Il Campo Marciante - 6° Tappa
Lago Gabiet - Rififugio Gnifetti
Oggi ci avvicineremo alla nostra meta e metteremo i piedi sulla neve, sarà un tratto impegnativo e abbastanza lungo. Si parte alle 7.05, da oggi bisogna portarsi tutta l'attrezzatura per affrontare la salita, il paesaggio è stupendo, la giornata è stupenda, ma vista la quota non fa molto caldo, si sta bene in camicia. La luce è molto forte. Camminiamo tutto il giorno su sassi e rocce. Adesso davanti a noi possiamo ammirare il Lyskamm, la piramide Vincent. Ci fermiamo per mettere i ramponi agli scarponi, da adesso si camminerà sulla neve. E' una senzazione stupenda, in lontananza vediamo il rifugio, appollaiato su una cresta di roccia, con una parte a sbalzo sul vuoto. Questa sera dormiremo lì. Alle 11.30 arriviamo al rifugio dove possiamo sederci ed ammirare il paesaggio dai 3647m del Rifugio Gnifetti, dove c'è un elicottero che porta i materiali per il rifugio. Oggi dormiremo al chiuso dopo 7 giorni di tenda e mangeremo un pasto caldo fatto da civili. Le camerate sono enormi, si dorme su due piani, sembra una colombaia. I bagni hanno uno scarico a cielo aperto, si vede in
lontananza il ghiacciao, speriamo che regga. Andiamo a dormire e quando mi corico cado in un sonno profondo (eravamo proprio stanchi, ma anche la quota faceva la sua parte). Si sente che stiamo in alto, speriamo che vada tutto bene, domani voglio arrivare lassù. Alcuni domani non partiranno perchè si sono sentiti poco bene, ma ci faranno compagnia il Col. Abbiati, il comandante della scuola Gen. Fontana e un suo pari-grado, giunti in funivia fino a P.ta Indren, quindi anche domani tocca correre e salutare, ma quello sarà l'ultimo dei nostri problemi.