Armi - Mortaio 120mm
Il mortaio da 120 mm è un'arma ad avancarica, a percussione automatica per caduta del proietto nella bocca da fuoco. E' costituita da:
- Bocca da Fuoco
- Affusto a bipiede
- Piastra
- Cogegno di puntamento
Il mortaio è un'arma antitruppa con un raggio schegge di 100-250 m, il primo raggio è quello efficace, il secondo è il raggio di sicurezza.
Su ogni mortaio operano 4 persone più un conduttore.
Abbiamo il comandante di squadra che controlla l'arma prima del tiro, comunica i dati da impostare, ordina il fuoco.
Il capo arma puntatore, imposta i dati di tiro, collima il falso scopo, comunica la fine del puntamento e porta l'affusto.
Il caricatore o servente allo sbando agisce sulla bussola dell'affusto, porta la bocca da fuoco ed è colui che infila la bomba.
Il porgitore o servente all'alzo, agisce sulla manovella dell'affusto, porge le munizioni al caricatore e porta la piastra.
Ogni membro deve portare in bolla o collimare al falso scopo in circa 3 s, caratteristico è il frenetico canto del Bolla-Bolla, che sta a significare che l'arma non è ancora correttamente orientata.
CARATTERISTICHE E PRESTAZIONI PRINCIPALI
Mortaio 81 |
Mortaio 120 |
|
|
14.5 Kg |
34 Kg |
|
14 Kg |
34 Kg |
|
11.5 Kg |
23.5 Kg |
|
81.4mm |
120mm |
|
1550mm |
1640mm |
|
5000 m |
4750 m |
|
3000 m |
|
|
6550 m |
Per il mortaio da 120 viene generalmente utilizzata la Bomba Leggera Italiana lunga 663 mm e del peso di 12,908 Kg.