Logo del 155° corso AUC
 
 

Programma Incontro InMarcia 2005

PROGRAMMA Escursione:

SABATO 17 settembre:

  • Ammassamento presso lo Chalet Barbara sito in Arabba( Belluno ) in via Precumon 23.
  • Assegnazione degli alloggi ai Signori Ufficiali del 155° corso AUC della Smalp.
  • Adunata per la verifica delle attrezzature individuali ( portare una torcia a pile )
  • Aperitivo di benvenuto presso il bar dello Chalet Barbara o nel giardino in caso di bel tempo.
  • Cena a base di piatti tipici della tradizione ladina, musica e canti.
  • Uscita nei locali della zona.
  • Contrappello in piedi.

DOMENICA 18 settembre:

  • Sveglia, reazione fisica
  • Colazione
  • Partenza con i mezzi alla volta del Passo Falzarego ( m. 2105 ). Da qui a piedi, seguendo il sentiero 402 in direzione nord-estraggiungeremo la galleria del Lagazuoi, magnifica opera di ingegneria bellica, scavata dagli Alpini durante la prima guerra mondiale. Con l’ausilio delle torce elettriche la percorreremo integralmente fino ad uscire a pochi passi dalla sommità del monte Lagazuoi.
  • Monte Lagazuoi , croce di vetta( m. 2778 ) con splendido panorama delle Dolomiti (sguardo libero di spaziare dai monti della conca di Cortina, alla Marmolada, al gruppo del Sella).
  • Maxi bevuta colossale per combattere l’arsura della salita.
  • Discesa al Passo Falzarego attraverso Forcella Travenanzes ( sentieri 401 prima e 402 poi ) oppure per gli Ufficiali più stanchidiscesa in funivia dal rifugio Lagazuoi proprio in vetta al omonimo monte.
  • Rientro ad Arabba
  • Saluti finali e rientro ai rispettivi reparti di appartenenza.


 

Stemma 2° compagnia

Ex Allievi Ufficiali del 155° corso - Scuola Militare Alpina di Aosta
Webmaster:Alessandro Zardo e-mail: Contatto
2003 © Vietata la riproduzione