Il saluto del Sindaco
Il 7 Maggio 1994 la città di Novara ospita la cerimonia del giuramento in forma solenne degli Allievi Ufficiali della Scuola Militare Alpina di Aosta e degli Alpini del Battaglione Aosta. Ai giovani che stanno assolvendo ad un dovere di cittadini nel glorioso Corpo Alpino, ed ai loro famigliari, porgo il cordiale benvenuto dell'Amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza. Novara, città di tradizioni risorgimentale, che annovera tra le sue glorie il Generale Cesare Magnani Ricotti, valido sostenitore della creazione del Corpo Alpino, due medaglie d'oro ed altri riconoscimenti al valor militare dei suoi figli alpini, si stringe attorno a voi degni continuatori di quella tradizione di fedeltà e di sacrificio che caratterizza le penne nere anche in tempo di pace. Con questi sentimenti l'amministrazione comunale è lieta di conferire la cittadinanza onoraria, nell'anno 60° della sua costituzione, alla Scuola Militare Alpina di Aosta palestra forgiatrice di uomini che della montagna e del dovere fanno il loro credo, ieri sul fronte di guerra, oggi, in missioni di pace e nell'opera di protezione civile.
Novara conferisce alla Scuola Militare Alpina la cittadinanza onoraria in segno di alta considerzione dei meriti acquisiti a testimonianza che l'alpino è buon soldato perchè buon cittadino. A tutti gli alpini in congedo presenti per fare degna corona ai "bocia" ed a quelli della Sezione di Novara, che ricordano i loro 70 anni di vita, il mio saluto e l'augurio che questa giornata, per i valori che riuscirà a suscitare, risvegli e vivifichi in ognuno l'impegno a ben operare per il bene del paese.
Il sindaco
Sergio Merusi