Logo del 155° corso AUC
 
 

Il giuramento... dedicato a:

Il nostro giuramento è stato dedicato a:

155° Corso Allievi Ufficiali di Complemento

Medaglia d'oro Rossi Giuseppe

Rossi Giuseppe, nato nel 1921 a Parma. Sottotenente s.p.e., 8° Rgt. Alpini, btg. Gemona. Ottenuta la maturità classica, era ammesso all'Accademia di fanteria e cavalleria di Modena il 3 nov. 1940 e due anni dopo, il 27 mar. 1942, otteneva la nomina a sottotenente in s.p.e. Destinato all' 8 Rgt. alp. della div. Julia e assegnato al btg. Gemona mobilitato, partiva col reparto il 10 agosto dello stesso anno per la Russia.

Motivazione:

Comandante di plotone fucilieri assegnato a difendere una importantissima posizione, investita da preponderanti forze nemiche, arginava l'attacco e contrattaccava con estrema violenza e decisione. Ferito, rifiutava di essere medicato continuando impavido l'azione. Ferito una seconda volta rifiutava ogni cura per rimanere alla testa del reparto dove più ferveva la lotta. Solo quando l'attaccante era respinto si faceva medicare ma non lasciava il comando del plotone, malgrado l'ordine del medico di riparare in luogo di cura. Avendo il nemico ripreso l'attacco ritornava in linea, ed ancora una volta con indomito coraggio e spirito di sacrificio, reso più evidente dal sangue che gli arrossava le recenti bende incitava i suoi alpini, riuscendo con nobile esempio a galvanizzare la resistenza ed a respingere l'avversario finchè un colpo di pezzo anticarro ne troncava la fulgida esistenza. Magnifica figura di eroico soldato.
Selenj-Jar (fronte russo), 16 gennaio '43

 

Medaglia d'oro al valor militare


 

Stemma 2° compagnia

Ex Allievi Ufficiali del 155° corso - Scuola Militare Alpina di Aosta
Webmaster:Alessandro Zardo e-mail: Contatto
2003 © Vietata la riproduzione