Logo del 155° corso AUC
 
 

Equipaggiamento per In marcia 2008

 

Prendete solo lo stretto necessario, lo zaino pesante rallenta la marcia e affatica!!

  • Zaino 30/50 litri massimo
  • MATERIALE TECNICO PERSONALE
  • Imbragatura
  • Due moschettoni con ghiera e 1,8m di cordino da 7mm
  • Piccozza classica
  • Ramponi automatici o semiautomatici con antizoccolo
  • Scarponi da alta montagna
  • Casco
  • Bastoncino da sci telescopico (non indispensabile)
ABBIGLIAMENTO DA INDOSSARE
  • Occhiali da sole per alta montagna/ghiacciaio
  • Crema solare e burro di Cacao
  • Berretto
  • Guanti da alta montagna
  • T-shirt traspirante
  • Dolcevita
  • Giacca in windstopper o pile
  • Giacca impermeabile
  • Pantalone da montagna
  • Calze da montagna
  • Ghette

DENTRO LO ZAINO
  • Una T-shirt di riserva
  • Una calzamaglia
  • Un paio di calze da montagna di riserva
  • Maschera da sci
  • Guanti leggeri di riserva
  • Una lampada frontale con batterie nuove
  • Piccola farmacia personale ( compeed, aspirina, crema solare ad alta protezione)
  • i>Soprapantaloni impermeabili
  • Macchina fotografica
  • Borraccia da 1 litro o Thermos
  • Barrette energetiche, frutta secca, cioccolato, panino…
  • Spazzolino da denti e dentifricio
  • Fazzoletti di carta
  • Cappellino per il sole
  • Tappi per le orecchie (utili in rifugio)


 

Stemma 2° compagnia

Ex Allievi Ufficiali del 155° corso - Scuola Militare Alpina di Aosta
Webmaster:Alessandro Zardo e-mail: Contatto
2003 © Vietata la riproduzione