Logo del 155° corso AUC
 
 

Programma InMarica 2023

PROGRAMMA Evento:

 

Venerdì 29 settembre 2023 :


- ore 19:30/20:00 (o quando potete):
ritrovo a Codissago (BL), via 2 Giugno (piccolo parcheggio);
- dalle ore 20:00:
sistemazione nei locali gentilmente messi a disposizione dal Ten. Polla (ricordate di portarvi un sacco a pelo o qualcosa di simile, e materassino).

 

Sabato 30 settembre 2023 :


per chi ha pernottato a Codissago
- ore 8:00 circa:
sveglia, affardellamento ed eventuale colazione (al bar);

per tutti
- ore 10:00:
ritrovo a Codissago (BL), presso il luogo indicato o dove vi verrà comunicato in un secondo momento
(https://goo.gl/maps/cdRaLBfBaeHJ1FUQ9).
- ore 10:30 circa:
partenza in autocolonna verso il punto di inizio dell’escursione;

Salita alla casera del Ten. Polla. (portarsi sacco a pelo e materassino) e un paio di scarpe adeguate.
Serata con grigliata e polenta e canti alpini.


Domenica 1 ottobre 2023:


- delle ore 7:00 in poi:
sveglia e colazione. Dopo colazione, partenza per l'abitato di Casso e rientro per il Troi de Sant'Antoni. Saluti e rientro ai reparti.


Bantam OBBLIGATORIO in testa ad ogni quota e con ogni condizione meteo.

 

Il programma potrà subire delle variazioni... specie causa meteo, ma ci ritroveremo comunque per il nostro raduno annuale.

Questa volta non potete proprio mancare, nessuna difficoltà alpinistica, solo voglia di passare una o due belle giornate assieme.

Avvisate per tempo della vostra presenza tramite whatsapp o mail preferibilmente entro il 24 settembre.


Vi aspettiamo numerosi.

 



 

Stemma 2° compagnia

Ex Allievi Ufficiali del 155° corso - Scuola Militare Alpina di Aosta
Webmaster:Alessandro Zardo e-mail: Contatto
2003 © Vietata la riproduzione